Archivi della categoria: Senza categoria
Se i poeti fossero meno stupidi
100 anni dalla nascita di Joseph Beuys. Le 10 opere più famose
L’oggi è nel cuore dell’uomo come una conchiglia in…
ALMANACCO: 28 Aprile muore il pittore Francis Bacon — Il mondo della ragazza creativa
Nel giorno della sua scomparsa avvenuta il 28 Aprile del 1992, ci soffermiamo sulla figura artistica di Francis Bacon, pittore irlandese. Considerato uno dei più grandi pittori del Novecento, passò alla storia per le sue opere d’arte spietate e surreali. Nelle sue opere c’è l’angoscia di un’esistenza dolorosa, di una vita in cui sulla bilancia […]Continua a leggere “ALMANACCO: 28 Aprile muore il pittore Francis Bacon — Il mondo della ragazza creativa”
« Solo la foresta è un bene prezioso » — Barbara Crane Navarro
Namowë con la sua scimmia Serowë, Alto Orinoco, Amazonas, Venezuela « Ma i bianchi sono persone diverse da noi. Il tuo pensiero rimane costantemente legato alla tua merce. Lo fanno senza sosta e vogliono sempre nuovi prodotti. Si stanno già uccidendo costantemente per soldi nelle loro città e combattono gli altri per i minerali e il […]Continua a leggere “« Solo la foresta è un bene prezioso » — Barbara Crane Navarro”
Grazie Fedez
… Concerto del Primo maggio – S2021 – Fedez – #1M2021 – Video – RaiPlay Grazie Fedez
5 Cenacoli in giro per l’Italia
Dall’Ultima Cena di Leonardo Da Vinci a quella affrescata in un eremo sperduto: un viaggio tra i Cenacoli più suggestivi d’Italia 5 Cenacoli in giro per l’Italia
Gli affreschi della Tomba del Tuffatore a Paestum
La cosiddetta Tomba del Tuffatore rappresenta la più antica testimonianza di pittura greca di tipo figurativo non appartenente all’arte vascolare e costituisce il manufatto di arte funeraria più noto della Magna Grecia. Sin dal momento della sua scoperta presso la colonia greca di Poseidonia (per i Romani Paestum), avvenuta nel 1968, l’opera è sempre stataContinua a leggere “Gli affreschi della Tomba del Tuffatore a Paestum”
Tutaev. Gli affreschi dell’Apocalisse e del Giudizio finale
Tutaev (anche traslitterata come Tutayev o Tutajev) è una città della Russia europea centrale situata sul fiume Volga, a nordovest del capoluogo Jaroslavl. Nasce nel 1822 dall’unione dei precedenti villaggi di Romanov e Borisoglebsk, fondati sulle opposte rive del fiume Volga rispettivamente nel XIV e XV secolo; mantenne il nome di Romanov-Borisoglebsk fino al 1918,Continua a leggere “Tutaev. Gli affreschi dell’Apocalisse e del Giudizio finale”