Ascolti amArgine: Emilia Paranoica – CCCP Fedeli Alla Linea — almerighi

Nel 1985, l’allora Cardinale di Bologna Giacomo Biffi, definì Bologna – e per estensione l’Emilia – “terra sazia e disperata”. Espressione spesso fraintesa che lo rese famoso anche fuori dei confini emiliani e che in realtà anticipava di qualche anno la critica radicale al vuoto culturale e valoriale riempito, nel migliore dei casi, dal consumismo […]Continua a leggere “Ascolti amArgine: Emilia Paranoica – CCCP Fedeli Alla Linea — almerighi”

Goodnight from Kasabake: Daydreaming, le porte di una vita —

La porta di una casa è simbolicamente la sua bocca, varco ed assieme punto d’incontro delle energie vitali in ingresso ed in uscita da essa ovvero le manifestazioni di quel Qi di cui ogni cosa vivente o inanimata sarebbe dotata: così recita uno dei dettami dell’antichissima arte divinatoria del Feng shui, letteralmente traducibile come vento […]Continua a leggere “Goodnight from Kasabake: Daydreaming, le porte di una vita —”

Fard Rock Classic: 20 Jazz Funk Greats —

Artista: Throbbing Gristle Etichetta: Industrial Records Anno: 1979 Denso di una incompresa carica ironica (i brani del disco non sono 20 e non hanno neanche la benché minima parentela con jazz e funk) il terzo album dei Throbbing Gristle è annoverabile tra le pietre miliari della musica pop del XX secolo oltre che caposaldo inestinguibile […]Continua a leggere “Fard Rock Classic: 20 Jazz Funk Greats —”

A cena con Veronese — www.quellodiarte.com — Meet The Artists – Art Box

Se avete tempo, fate un salto su questo blog 🙂 Cambiare un titolo per scampare dall’accusa di eresia. La Cena a casa di Levi di Veronese è la storia di una Oltima Cena che si è trasformata in un banchetto mondano. A cena con Veronese — http://www.quellodiarte.com A cena con Veronese — http://www.quellodiarte.com — Meet TheContinua a leggere “A cena con Veronese — www.quellodiarte.com — Meet The Artists – Art Box”

Scoprire il fascino nei dipinti di…Egon Schiele… — La porta della condivisione

“Donna seduta con ginocchio piegato”…1917…lo si può ammirare alla National Gallery di Praga…Egon Schiele…il suo tratto così personale!..In questa opera..come in tante altre opere di Schiele….domina la sensualità…una sensualità mossa…oscillante che varia in un mondo a sè…opera affascinante…evanescente che ha qualcosa di spirituale…impalpabile…Egon Schiele…nasce in Austria ed è esponente del primo espressionismo viennese…il suo maestro […]Continua a leggere “Scoprire il fascino nei dipinti di…Egon Schiele… — La porta della condivisione”

biografia artistica di Alessandro Giunchi

1981 Alessandro Giunchi nasce a Forlì il 1° Novembre 1981, dall’amore di Alberto Giunchi e Maria Luisa Boveracci 1985 Nel 1985 nasce la sorella, Maria Serena. 1986 A 5 anni la famiglia si trasferisce a Ravenna. Trova un suo mondo nel disegno. Incomincia disegnando con le cere ad olio, con le matite colorate e loContinua a leggere “biografia artistica di Alessandro Giunchi”